
SEMINARIO DEDICATO A GESTORI DEI CAMPI DA GOLF, GREEN KEEPER, AGRONOMI, ARCHITETTI E STUDENTI
VENERDI’ 18 GENNAIO dalle 8.30 alle 13.00
Ecco il programma
Introduzione:
Requisiti specifici dell’impianto irriguo per campi da golf
Individuazione delle tipicità di un impianto per campi da golf, in particolare, legate al fabbisogno di alti volumi di acqua, al ridotto tempo di somministrazione, alla flessibilità di impianto necessaria per le operazioni di manutenzione
Principi agronomici: come l’irrigazione interagisce con il tappeto erboso
Natura del terreno, potenzialità di accumulo, modalità di assorbimento dell’acqua da parte dell’apparato radicale, linee di guida per la realizzazione di un impianto ad alta efficienza: uniformità di distribuzione
I materiali per l’irrigazione
Irrigatori
Analisi dei modelli e delle loro caratteristiche peculiari per l’impiego in campi da golf in relazione alle caratteristiche delle varie aree funzionali
Elettrovalvole
Modalità di funzionamento, irrigatori con elettrovalvole incorporate, problematiche di manutenzione
Stazione di pompaggio
Caratteristiche di una pompa, valori prestazionali, studio della curva
Sistemi di controllo
Centralizzazione e delocalizzazione: caratteristiche di un sistema di controllo monocavo. L’impiego delle stazioni meteorologiche per l’adeguamento dei cicli irrigui
La progettazione
Posizione degli irrigatori
Ipotesi di impianto in base alle tipologie di aree di gioco, definizione dei blocchi
Dimensionamento delle tubazioni
Posizionamento delle tubazioni principali e delle tubazioni dei blocchi, sistema ad anelli, calcolo delle perdite di carico, settorializzazione di sicurezza con valvole di intercettazione
La gestione
Il collaudo
Verifica funzionale degli irrigatori, stima della pluviometria reale
Strategie irrigue
Definizione dei principali obiettivi dell’irrigazione in funzione della stagione, delle condizioni del tappeto erboso, del calendario sportivo
Programma irriguo
Definizione dei turni irrigui per tipologie di aree di gioco, verifica della capacità idraulica del sistema e delle potenzialità della sorgente idrica, stima dei costi di gestione
Quota di iscrizione: € 35,00 + Iva
Per maggiori informazioni e prenotazioni:
education@nurserycampus.it
Tel. 0573 382212